Scopri la differenza tra Booster e Siero viso e come mixarli per una pelle perfetta!

Blogboostersiero.001

HELLO BEAUTY,

I nuovi Booster di HelloBody ti incuriosiscono, ma non sei ancora sicura di aver capito cosa li distingue dai sieri viso e come combinarli a quest’ultimi per una skincare routine ultra benefica? Niente paura! Ecco tutto quello che c’è da sapere:

Che differenza c’è tra siero e Booster?

I nostri Booster sono caratterizzati da un’alta concentrazione di un principio attivo specifico e potente che targetizza problemi specifici della pelle. Sono adatti a tutti i tipi di pelle e si abbinano perfettamente a ciascuna delle nostre linee, perché privi di profumo.

I Booster sono – come dice la traduzione della parola inglese to boost“amplificatori” del benessere cutaneo. Migliorano lo stato di salute generale della pelle e agiscono sul suo strato superficiale che è la prima barriera contro le aggressioni esterne. L’uso regolare di un Booster previene, infatti, disidratazione, irritabilità, arrossamento e colorito spento.

I sieri, invece, sono caratterizzati da una mix di diversi principi attivi, presenti in concentrazioni inferiori rispetto all’ingrediente chiave di un Booster. Sono generalmente pensati per un particolare tipo di pelle e il loro mix di ingredienti è attentamente studiato per soddisfare le esigenze specifiche di quel tipo di pelle. Arriva in profondità e serve a veicolare meglio i principi attivi contenuti nella crema idratante da applicare subito dopo.

Booster e siero si possono usare in combinazione?

Certo che sì, basta seguire l’ordine corretto! I Booster possono essere mixati alla crema viso per potenziarla e renderla più penetrante, ma anche al siero per rilanciarne l’efficacia. Oppure, possono essere applicati prima del siero e della crema, secondo la tecnica del layering che consiste nell’applicare sulla pelle un prodotto dopo l’altro.

Come funziona? Ecco la regola generale: prima vanno applicati i prodotti più acquosi e poi quelli più cremosi e a base oleosa. Infatti, quest’ultimi hanno un effetto occlusivo sulla pelle e, se applicati per primi, impediscono alle texture più leggere di penetrare a fondo, riducendo così la loro efficacia.

Quindi, dopo la detersione, applica uno o più dei nostri Booster e lascia che si assorbano. Segui con uno dei nostri sieri e infine applica una crema.

Ma attenzione all’eccezione… Solo se il tuo siero preferito è ROSE DIVINE, dovrai applicarlo prima del Booster. Infatti, gli acidi (AHA e BHA) contenuti in ROSE DIVINE funzionano meglio quando il prodotto viene applicato sulla pelle detersa e rimane in posa per qualche minuto. Dopo aver lasciato agire il nostro siero purificante, puoi applicare uno dei nostri Booster, seguito da una crema idratante, per riequilibrare il pH cutaneo e fermare l’effetto esfoliante.

Idee confuse? Ripassiamo!

Ecco in quale ordine applicare i prodotti:
1. Detergente viso
2. Scrub viso con granuli (una o due volte a settimana)
3. Lozione tonificante
4. Acidi esfolianti (ALOÉ TONIC o DIVINE ROSE), solo nella routine serale, con una frequenza da adattare alle esigenze della tua pelle.
5. Booster + Siero
6. Olio per il viso
7. Crema idratante

Non devi seguire ogni step quotidianamente, puoi alternare alcuni step nella tua routine settimanale in modo da non stressare la tua pelle!

E ora le combinazioni più vincenti:

Scopri qual è il mix di siero e Booster più adatto ai problemi cutanei che stai affrontando:

Incarnato grigio e spento? Applica Booster 10% VITAMINA C + ALOÉ DROPS per un incarnato più luminoso e uniforme.

Pelle secca con prime rughe da disidratazione? Applica Booster 2% ACIDO IALURONICO + COCOS DREAM per una pelle idratata e rimpolpata.

Pelle matura con segni del tempo e linee sottili? Applica Booster 5% COMPLESSO PEPTIDICO + CARA RISE per un aspetto più giovane.

Imperfezioni e discromie? Applica ROSE DIVINE + Booster 10% NIACINAMIDE per un incarnato impeccabile e uniforme. Ti raccomandiamo di cominciare con piccole dosi in modo da verificare le reazioni della tua pelle e abituarla gradualmente all’azione degli acidi e della niacinamide.

Hai provato una di queste combinazioni? Facci sapere nei commenti quanto l’hai amata!

Lascia un commento